Le guerre puniche furono una serie di tre guerre combattute fra Roma e Cartagine tra il III e II secolo a.C. che si risolsero con la totale supremazia di Roma sul mar Mediterraneo, supremazia diretta nella parte occidentale e controllo per mezzo di regni a sovranità limitata nell'Egeo e nel mar Nero.
Sono conosciute come puniche in quanto i romani chiamavano punici i Cartaginesi. A sua volta il termine punico è una corruzione di fenicio, come Cartagine è una corruzione del fenicio Qart Hadash (città nuova).
I rapporti tra Roma e Cartagine furono cordiali finché Roma non fu una potenza navale e commerciale e finché quindi i suoi interessi furono limitati all'Italia continentale. Sia o no autentico il trattato che Polibio ci dice stretto fra le due città il primo anno della repubblica romana (509 a. C.) e si debba quindi riportare a tale data o piuttosto al 348 a. C., secondo vuole invece la tradizione di Diodoro, il primo accordo giuridico fra esse, è certo che una solida base per la loro amicizia stava da un lato nella comune rivalità con gli Etruschi, dall'altro nella convenienza per i Romani che in Sicilia e quindi indirettamente nell'Italia meridionale la forza degli stati greci fosse controbilanciata da quella punica. La solidarietà si era fatta naturalmente più stretta con l'intervento di Pirro in Italia, minaccioso per i Cartaginesi come per i Romani, e perciò l'apparizione di una flotta cartaginese a Ostia nel 279 a.C. venuta a promettere nel modo più significativo l'aiuto di Cartagine (sancito in un nuovo trattato del medesimo anno) ebbe parte decisiva nel persuadere i Romani alla prosecuzione nella guerra dopo le sconfitte di Eraclea e di Ausculo. Ma doveva essere appunto conseguenza logica, sebbene apparentemente paradossale della lotta contro Pirro, che, condotta a fondo in nome della solidarietà punico-romana, dovesse creare la condizione di fatto per quella rivalità, che non finì se non con la distruzione di una delle contendenti.
La sconfitta di Pirro a Maleventum sancì il definitivo ingresso di Roma, che arrivò così a controllare saldamente l'Italia centro-meridionale nel novero delle grandi potenze del Mediterraneo. Roma si venne a trovare pressoché a contatto diretto con il territorio cartaginese in Sicilia, ciò che non poté mancare d'insinuare irrequietezza nelle relazioni tra i due stati. Inoltre, sempre in conseguenza della conquista, la sfera degl'interessi che toccava a Roma di tutelare si era enormemente allargata. È difficile dire quanto direttamente in Roma si sentissero allora gl'interessi commerciali, sebbene sia evidente che le prospettive economiche nuove né erano trascurate né di conseguenza potevano mancare di farsi sentire nella politica. Ma poi spettava ora a Roma tutelare la floridità delle città commerciali e marinare del Mezzogiorno nell'interesse della stessa floridità di Roma. Infine l'impeto di conquista che fino allora aveva portato avanti Roma, non si poteva fermarsi davanti allo stretto di Messina. Il tacito accordo per cui Cartagine aveva lasciato indisturbata Roma nell'espansione in Italia, mentre Roma lasciava indisturbata Cartagine nella sua espansione in Africa, in Sicilia, Sardegna, Corsica e nella Spagna meridionale, si spezzava nel momento in cui i campi d'azione dei due imperialismi venivano a interferire.
Prima guerra punica (264 - 241 a.C)
La prima guerra punica fu principalmente una guerra navale. L'interferenza fu quasi materialmente provocata da un invito a Roma dei mercenarî campani (Mamertini), che tenevano Messina dal 289 a.C. e dopo aver chiesto aiuto ai Cartaginesi per salvarsi da Gerone di Siracusa, pensarono di potersi liberare dal presidio cartaginese rivolgendosi ai Romani.
Roma era impegnata nella pacificazione del territorio sannita e nell'inizio di espansione nella Pianura Padana per cui era riluttante a impegnarsi in Sicilia. Cartagine invece inviò subito una squadra navale. La conquista di Messina gettava segnali favorevoli nella secolare lotta con Siracusa, Cartagine poneva finalmente piede anche nel settore orientale dell'isola. Probabilmente vedere Cartagine a poche miglia dalle coste del Bruttium appena conquistato dovette creare qualche apprensione nel Senato romano che acconsentì a inviare soccorsi a Messina. Questo andava contro il trattato del 300 a.C. che vietava gli interventi di Roma in Sicilia. Cartagine dichiarò guerra. Visto il pericolo, si alleò con la sua nemica storica, Siracusa, contro Roma ed i Mamertini.
I Romani, riusciti a sbarcare in Sicilia vi riportarono abbastanza rapidamente successi che spinsero Gerone, già alleatosi con i Cartaginesi a passare dalla parte loro. La guerra per altro, benché una delle più importanti città sottomesse ai Cartaginesi (Agrigento) fosse stata occupata con l'aiuto di Gerone nel 262 a.C. minacciava di prolungarsi infruttuosa perché i Cartaginesi padroni del mare potevano continuamente inviare quei rinforzi di mercenarî dell'Africa, che le loro grandissime disponibilità economiche permettevano di raccogliere. Si presentava insomma a Roma la necessità di trasformarsi di colpo in potenza navale, ciò che del resto poteva accadere meno difficilmente di quanto agli antichi stessi non paresse, perché gli stati greci dell'Italia meridionale potevano fornire il modello per le navi e ciurme adatte. Il merito di Roma sta comunque nell'avere inteso a fondo la necessità e dopo la grande vittoria presso Mile (Milazzo) nel 260 a.C. che dimostrò la perfetta attrezzatura della nuova flotta al comando del console Gaio Duilio, di averne tratto la logica conseguenza e di aver deciso di colpire al cuore Cartagine, portando come era ormai possibile la guerra in Africa.
Nel programma era la ripresa del tentativo dell'ultimo grande difensore dell'ellenismo in Sicilia contro i Cartaginesi, Agatocle. Roma (pure essendone scarsamente consapevole) per il fatto stesso di essersi posta contro Cartagine, veniva ad assumere in Sicilia come nell'Italia meridionale contro Sanniti, Iapigi, ecc. la difesa delle città greche ridotte dalle contese intestine e dal logoramento di una lotta secolare contro le stirpi avverse, a non bastare più a sé stesse. Anche in Sicilia le sorti della civiltà greca erano nelle mani di Roma nel senso che sarebbe dipeso dalla guerra se essa sarebbe confluita nella civiltà punica o nella romana.
La maggior parte della prima guerra punica, comprese le battaglie più decisive, fu combattuta in mare, uno spazio ben noto alle flotte cartaginesi. Però entrambi i contendenti dovettero investire pesantemente nell'allestimento delle flotte e questo diede fondo alle finanze pubbliche di Cartagine. All'inizio della guerra Roma non aveva nessuna esperienza di guerra navale. Le sue legioni erano vittoriose da secoli nelle terre italiche ma non esisteva una Marina (la prima grande flotta fu costruita dopo la battaglia di Agrigentum del 261 a.C.). Roma del resto mancava della tecnologia navale e quindi dovette allestire una flotta basandosi sulle triremi e quinqueremi (navi che avevano ordini di due o tre remi e ciascun remo era manovrato da più rematori) cartaginesi catturate. Per compensare la mancanza di esperienza in battaglie con le navi, Roma equipaggiò le sue con uno speciale congegno d'abbordaggio (il corvo), esso agganciava la nave nemica e permetteva alla fanteria trasportata, di combattere come sapeva fare. In almeno tre occasioni: 255 a.C., 253 a.C. e 249 a.C., intere flotte furono distrutte dal maltempo. Non è certo che il peso dei corvi sulle prore delle navi sia stato il maggior responsabile dei disastri.
Tre battaglie terrestri di larga scala furono combattute durante questa guerra. Nel 262 a.C. Roma assediò Agrigento in un'operazione che coinvolse entrambi gli eserciti consolari (quattro legioni). Giunsero rinforzi cartaginesi guidati da Annone. Dopo alcune schermaglie si venne a una vera battaglia che fu vinta dai Romani. Agrigento cadde. La seconda operazione terrestre fu quella di Marco Attilio Regolo, quando, fra il 256 a.C. e il 255 a.C. Roma portò la guerra in Africa. Cartagine venne sconfitta nella Battaglia di Capo Ecnomo da una grande flotta romana appositamente approntata che consentì alle legioni di Attilio Regolo di sbarcare in Africa. All'inizio Regolo vinse la battaglia di Adys. Cartagine chiese la pace. I negoziati tuttavia fallirono e Cartagine, assunto il mercenario spartano Santippo, riuscì a fermare l'avanzate romana nella battaglia di Tunisi. La guerra fu decisa nella battaglia delle Isole Egadi il 10 marzo 241 a.C. vinta dalla flotta romana sotto la guida del console Quinto Lutazio Catulo. Parte del relitto di una nave punica affondata in questa guerra è conservata nel Museo archeologico Baglio Anselmi di Marsala.
Il console Attilio Regolo, apertosi la strada dell'Africa nel 256 a.C. con la battaglia dell'Ecnomo, riuscì dapprima a sollevare le popolazioni indigene contro Cartagine, spingendo quest'ultima a chiedere la pace. Rifiutate peraltro le condizioni poste da Regolo, Cartagine poté con un nuovo sforzo militare in cui si procurò l'aiuto dell'esperienza tecnica di un generale greco, distruggere l'esercito romano e prendere prigioniero lo stesso Regolo. Il trasferimento della lotta in Africa era per allora fallito, e il centro della guerra fu riportato in Sicilia. La superiorità navale già conquistata da Duilio venne nuovamente perduta dai Romani anche per la eccezionale serie di naufragi che li colpì, sicché per quattordici anni i presidî cartaginesi, asserragliati nella parte occidentale dell'isola e sostenuti per mare, poterono resistere. Solo nel 242 a.C. la battaglia delle isole Egadi vinta da Lutazio Catulo ridava ai Romani quel dominio del mare che era condizione di vittoria e di pace. Respinto dal popolo in Roma il primo accordo stabilito fra i generali dei due eserciti, la pace fu definitivamente pattuita nel 241 a.C. con la cessione della Sicilia (territorio cartaginese) e isole minori e il pagamento di 3200 talenti.
Rivolta dei mercenari (241 - 218 a.C.)
Nell'intervallo di tempo fra la prima e la seconda guerra punica, Cartagine dovette subire e reprimere una rivolta delle truppe mercenarie che aveva impiegato. La rivolta era dovuta all'impossibilità dei punici di pagare le truppe stesse alla fine del conflitto. Dopo tre anni di battaglie i mercenari furono sgominati e Cartagine poté riprendere il suo percorso per riconquistare il vigore economico precedente.
Durante la ribellione di mercenarî che metteva in pericolo l'esistenza stessa di Cartagine, i Romani non ne approfittavano ma quando Cartagine, superata forse contro le loro aspettativi la crisi, si accinse a recuperare il controllo sulla Sardegna e sulla Corsica che aveva perduto, essi decisero d'impedirlo e dichiarata nuovamente guerra, costrinsero la rivale a cedere le due isole e pagare altri 1200 talenti (238 a. C.).
Dopo acerrime lotte politiche fra le due principali fazioni cittadine, Amilcare Barca, padre di Annibale e capostipite dei cosiddetti Barcidi, partì per la Spagna con un piccolo esercito di mercenari e cittadini punici. I Fenici infatti, dopo aver perso le isole cercavano una riscossa nel Mediterraneo ed una fonte di ricchezza per pagare le forti indennità di guerra dovute a Roma. Non essendo aiutato dalla città, Amilcare dovette marciare per tutta la costa del Nordafrica e buona parte della costa spagnola. Sottomise molte popolazioni iberiche e alla sua morte fu sostituito dal genero Asdrubale che consolidò le conquiste fatte, fondò la città di Chartago Nova (oggi Cartagena) e stipulò un trattato con Roma. Il trattato poneva i limiti di espansione punica in Iberia a sud del fiume Ebro. Quando anche Asdrubale fu ucciso l'esercito scelse come capo Annibale, ancora ventisettenne. Cartagine accettò la designazione.
Per Roma conseguenza essenziale della vittoria, in seguito a cui il bacino del Tirreno diventava interamente romano, era d'iniziare un periodo nuovo del suo imperialismo. Mentre prima esso consisteva in un predominio su stati confederati, ora in Sicilia (eccettuato il regno di Gerone che rimaneva indipendente) e poi nelle altre isole, prendeva la forma del diretto dominio.
Sebbene Roma procedesse assai cautamente e con molta esitazione per questa via, essa non poteva che portare a un rinnnovarsi e accentuarsi della rivalità con Cartagine. La quale stava compensando le perdite con una sistematica penetrazione in Spagna diretta da Amilcare Barca e poi da Asdrubale suo genero. Se questa penetrazione fosse dai suoi iniziatori considerata come un primo passo per la ripresa contro Roma non sappiamo ed è in fondo superfluo saperlo. Che anche operando in territorî lontani i due imperialismi si sentissero rivali (tanto più che Roma proteggeva Marsiglia e che aveva interessi in Spagna) indica il cosiddetto trattato dell'Ebro del 226 a.C.
Roma, in un momento in cui era particolarmente minacciata dai Galli nell'Italia settentrionale, si accordava con Cartagine riconoscendole il diritto di espandersi a mezzogiorno dell'Ebro in Spagna, purché i Cartaginesi non varcassero quel fiume. E che i Cartaginesi sapessero di potersi servire della Spagna contro Roma dimostra l'attività stessa di Annibale, succeduto nel 221 al padre Asdrubale che gli aveva fatto giurare sin da fanciullo odio eterno a Roma.
Sembra che Roma, conservando l'alleanza con Sagunto sita a mezzogiorno dell'Ebro anche dopo il trattato, si valesse di un suo diritto formale, ma ledesse però l'implicita promessa contenuta nel trattato di non contendere a Cartagine il territorio a mezzogiorno del fiume. A sua volta Annibale, assalendo Sagunto, si valeva di un suo diritto, perché la città era in territorio di sua spettanza, ma provocava consapevolmente Roma in difesa della sua alleata, 219 a.C., comunque stiano i particolari, assai discussi dai critici moderni, è ovvio che Sagunto fu l'occasione della seconda guerra punica, come i Mamertini di Messina lo furono della prima. La lotta era sempre fra due imperialismi ma la vastità e novità del suo svolgimento fu il prodotto della personalità eccezionale di due condottieri: Annibale nella prima fase e Publio Scipione nell'ultima.
Seconda guerra punica (218 - 202 a.C)
La seconda guerra punica (218 a.C. - 202 a.C.) consistette essenzialmente in una serie di battaglie terrestri. Spiccano le figure di Annibale e Publio Cornelio Scipione detto successivamente per le vittorie avute in Africa "l'Africano". Il casus belli scelto da Annibale fu la sfortunata Sagunto. Alleata di Roma ma posta a sud dell'Ebro, cioè entro i "confini" punici, la città fu assalita, assediata e distrutta (la città di Sagunto aveva chiesto l'intervento di Roma ma il Senato era diviso sul da farsi, tanto che è rimasta celebre la frase "Mentre a Roma si discute, Sagunto cade" dal latino Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur). Roma chiese a Cartagine di sconfessare Annibale. Cartagine rifiutò e accettò la dichiarazione di guerra.
Annibale volle la guerra, perché seppe che l'avrebbe comandata. Egli poteva anzitutto contare su quella sua genialità di generale che poi ebbe piena conferma e sul fascino che la sua indomita natura esercitava sui soldati. La tattica da lui adoperata in tutte le battaglie combattute in Italia darà infatti la misura della sua superiorità militare: egli, servendosi del sistema ellenistico di combinare opportunamente la cavalleria e la fanteria, lo perfezionerà fino a renderlo capace di aggirare i nemici e così distruggerli. Aggiramento e conseguente annichilimento saranno i principî fondamentali della sua arte della guerra, ma evidentemente egli attribuiva valore, ancora più che a questo sistema militare, alla novità del suo piano politico: portare la guerra in Italia e provocare con la sua presenza la dissoluzione della federazione stretta intorno a Roma.
In questo audacissimo piano sta la grandezza ma anche il limite della grandezza di Annibale, egli, abituato al sistema cartaginese della oppressione dei sudditi non si accorse né allora né parecchi anni poi che la federazione italica aveva per la sua struttura una solidità tutta particolare. La fedeltà a Roma era ormai radicata nelle convinzioni e negl'interessi della maggioranza e infatti, anche nei momenti peggiori non venne meno. Annibale perciò, arrivato in Italia, ebbe dapprima quel vantaggio che gli veniva dalla sorpresa e dalla sua superiorità di stratega, ma allorché i Romani impararono a evitare le sconfitte in campo aperto, la loro compattezza e il dominio del mare che essi seppero mantenere non permettendo quindi ad Annibale quel rinnovo di forze, che era invece loro possibile, crearono le condizioni per arrivare alla vittoria finale.
Essa sopravverrà quando un generale romano (Scipione) non solo s'impadronirà e migliorerà la tattica del Cartaginese, ma ne emulerà anche l'audacia spostando il campo principale della lotta, pur rimanendo l'Italia invasa, prima in Spagna e poi in Africa.
Annibale partì dalla Spagna con un esercito di circa 50.000 uomini, 6.000 cavalieri e 37 elefanti. Attraversate le Alpi presumibilmente al passo del Moncenisio o del Monginevro, Annibale giunse nella Pianura padana con più o meno metà delle forze. Nell'ottica di portare dalla sua parte le tribù galliche in lotta con Roma, combatté e sconfisse i Taurini, avversari degli Insubri che gli si allearono assieme ai Boi. Con magistrale uso della cavalleria sconfisse le forze romane in due importanti battaglie sul Ticino e sulla Trebbia.
L'anno successivo attraversò l'Appennino e batté le legioni del Console Gaio Flaminio nella battaglia del lago Trasimeno. Essa è una battaglia di particolare importanza nella storia della tattica militare perché è la prima vinta per superiorità di manovra, ossia un esercito ottiene una posizione sul terreno tale da impedire all'avversario qualunque difesa e costringendolo quindi alla resa, cosa che i Romani non fecero preferendo farsi massacrare.
Sapendo di non poter assediare Roma prima di aver raccolto attorno a sé le popolazioni dell'Italia centrale e meridionale si diresse verso la Puglia dove a Canne, inferse una tremenda sconfitta all'esercito romano. Ancora una volta non osò attaccare Roma che già si aspettava l'assedio e si limitò a operare nelle regioni del sud Italia.
Roma lentamente si riprese e adottando nuovamente la tattica del dittatore Quinto Fabio Massimo che poi prenderà il soprannome di "cunctator" (temporeggiatore) per anni e con alterne fortune, combatté il generale cartaginese restringendo sempre di più il territorio della sua azione riconquistando man mano le città che Annibale conquistava, non appena le condizioni militari o sociali lo consentivano. Così Capua e Taranto per citare le più importanti, passarono di mano da Roma ad Annibale e di nuovo a Roma.
Con le elezioni consolari del 216 a.C. vennero eletti Emilio Paolo e Terenzio Varrone, riprese così vigore il programma offensivo che portò all'ultimo e maggior disastro: presso Canne forse quattro (Polibio dice otto) legioni romane con una manovra di attanagliamento diventata classica vengono distrutte e uno dei consoli, Emilio Paolo ucciso.
I Romani avevano dato la possibilità ad Annibale di svolgere tutto il suo piano: schiacciare in campo aperto a uno a uno gli eserciti romani e valersi del terrore che le vittoria e i saccheggi conseguenti suscitavano per chiamare a ribellione gli abitanti dell'Italia. Nell'Italia settentrionale erano già ribelli anche prima dell'arrivo di Annibale, i Galli Insubri e Boi che ora aiutati da Annibale, scacciarono i Romani da tutta la regione, le colonie di Cremona e di Piacenza eccettuate. Nell'Italia meridionale la prima ribelle fu Arpi in Puglia; la seguirono la maggioranza dei Sanniti, dei Bruzî e i Lucani, finché si diede ad Annibale Capua, nel 215 a.C. aprirono le porte Cosenza, Locri, Caulonia, Crotone, ecc. Poco dopo Canne, Annibale stringeva anche un'alleanza con Filippo V di Macedonia.
Tuttavia la situazione non divenne disperata perché la maggioranza dei confederati rimase fedele a Roma. Tutta l'Italia centrale a cominciare dai Latini e dagli Etruschi non si mosse, nell'Italia meridionale centri come Napoli, Nola, Reggio, a tacere delle colonie di Benevento, Venosa, Luceria, ecc., furono altrettanto fedeli, ciò permise di riprendere la strategia del logoramento già iniziata nel 217 a.C. da Fabio Massimo che ora divenne il più influente consigliere militare del senato.
Dalla Macedonia del resto, per la corta vista di Filippo, che preferì combattere i Romani in Illiria, non vennero ad Annibale aiuti, e pochi anni dopo nel 212 a.C. i Romani seppero immobilizzare Filippo suscitandogli con l'aiuto degli Etoli del regno di Pergamo e stati minori, una guerra in Grecia. Pure in Sicilia benché parecchie città si ribellassero e Siracusa stesse contro Roma, la situazione ridiventava lentamente favorevole ai Romani, sinché nel 212 a.C. Siracusa era presa d'assedio e nel 210 a.C. era ricuperata Agrigento.
Le truppe romane in Spagna infine impedivano che di là potessero giungere rilevanti soccorsi ad Annibale e dimostravano con la vittoria d'Ibera di aver appreso la lezione di Canne e di sapere evitare la manovra a tenaglia, mentre dall'Africa non potevano nemmeno pervenire rinforzi, essendosi posto contro Cartagine il re dei Numidi Masesili Siface. Nel frattempo Roma aveva superato in Italia il momento critico. Né importa che poi la ribellione di Siface fosse presto domata, almeno provvisoriamente e che in Spagna nel 211 a.C. i Romani toccassero dure rotte, Annibale era ormai costretto alla difensiva dalla nuova strategia romana che capovolgeva tutti i suoi piani e le sue previsioni.
Nel 213 a.C. Arpi era ripresa dai Romani e nel 212 a.C. cadeva nuovamente in mano di Annibale insieme a Taranto, nel 211 a.C. era rioccupata Capua. Durante l'assedio di Capua, Annibale fece un'improvvisa apparizione davanti a Roma, così impressionante come, in definitiva, senza conseguenze.
Gli anni decisivi furono il 209 a.C. e il 208 a.C.. Nel 210 a.C. era stato inviato in Spagna a restaurarvi le fortune romane Publio Cornelio Scipione con un comando eccezionale (egli era soltanto edile) che corrispondeva alla natura eccezionale dell'uomo, in cui fede mistica nel proprio compito e aristocratica finezza di spirito si univano a solide qualità di organizzatore e di generale. Scipione scorgeva la possibilità di fare della Spagna un centro di rifornimento per Roma mentre lo era stato finora per Cartagine, e occupava di sorpresa nel 209 a.C. il principale arsenale nemico, Cartagine nuova (Cartagena).
Con la conquista della Spagna, che procederà sistematica da allora, si veniva quindi innanzitutto ad apportare un essenziale miglioramento alla condizione economica dello stato romano stremato dalla permanenza di Annibale sul proprio suolo. Questi intanto aveva dovuto chiamare a soccorso in Italia nel 208 a.C. il fratello Asdrubale con un'armata dalla Spagna, e sebbene Scipione non potesse impedirgli il passo pur infliggendogli gravi perdite nella battaglia di Becula, Asdrubale venne poi sconfitto e ucciso in Italia sul Metauro prima che si potesse congiungere col fratello.
L'abilità manovriera dei due consoli Claudio Nerone e Livio Salinatore riunitisi prima che Asdrubale se ne avvedesse e capaci poi di arrestarne la marcia e di costringerlo a battaglia, diede ai Romani la prima grande vittoria in campo aperto in Italia. Il peggioramento della situazione in Italia e in Spagna procederà d'allora parallelo per i Cartaginesi.
Infine nel 205 a.C. un altro fratello di Annibale, Magone, trasportava l'ultimo esercito cartaginese di Spagna nell'Italia settentrionale per rianimare la ribellione dei Galli.
In maniera non determinante fu coinvolto anche il re Filippo V di Macedonia che si alleò con Annibale e provò a combattere i romani i quali si stavano espandendo nell'Illiria e quindi si avvicinavano ai suoi territori. Roma mosse la sua diplomazia e le sue legioni riuscendo a fermare i Macedoni senza grandi sforzi e aiutata dal re di Pergamo.
Altre figure importanti della seconda guerra punica sono i re numidi Massinissa e Siface. Massinissa entrò in guerra come alleato di Annibale e la terminò come alleato di Scipione. Specularmente, Siface era alleato di Roma e finì la guerra come alleato di Cartagine.
Padroni della Spagna e di quelle riserve che vi erano lasciate dai Cartaginesi, sicuri alle spalle di un attacco da quella parte come dall'Illiria, i Romani erano ora nelle condizioni, pur dovendo ancora combattere a nord e a sud in Italia, di trasferire la guerra in Africa, la sola mossa risolutiva contro uno stato, che era rimasto indenne sul proprio suolo durante la guerra e aveva potuto anche mantenere in molta parte le sue relazioni commerciali.
Senza rifornimenti e rinforzi da Cartagine e senza riuscire a far sollevare le popolazioni del centro Italia contro Roma, Annibale si ritrovò praticamente assediato sui monti della Calabria dove, in seguito gli giunse l'ordine di Cartagine di tornare in Africa per portare aiuto contro Publio Cornelio Scipione (Africano). Contrastando il volere del Senato, guidato da Quinto Fabio Massimo che riteneva prioritario estromettere Annibale dalla Penisola, Scipione in qualità di proconsole della Sicilia e aiutato dalle città italiche, partì per l'Africa attaccando direttamente Cartagine. La città punica si vide costretta a richiamare Annibale che rientrò in patria dopo 34 anni di assenza. Nel 202 a.C. a Naraggara, nei pressi di Zama, Scipione volse contro Annibale la sua stessa strategia e lo sconfisse, determinando la fine della seconda guerra punica.
Quando però i Cartaginesi si trovarono accanto Annibale ritornato dall'Italia con l'esercito invitto e il prestigio non scosso, pensarono di poter tentare la sorte di un'ulteriore lotta piuttosto che cedere la Spagna e riaprirono le ostilità. Lo scontro fra le truppe di Annibale e di Scipione avvenuto in posizione incerta (di solito la battaglia è detta di Zama, ma anche dai critici moderni di Naraggara) diede vittoria completa ai Romani (202 a. C.). La pace fu naturalmente ora ben più dura. Rinuncia non solo alla Spagna, ma ai dominî extra-punici in Africa, ceduti a Massinissa, diecimila talenti d'indennità, la consegna di tutta la flotta eccetto dieci triremi, divieto di fare guerre fuori dell'Africa e di farla in Africa senza il consenso dei Romani (201 a. C.). Era la pace più dura che i Romani avessero mai imposta, ma non poteva essere attesa diversamente da un popolo che aveva lottato per vent'anni con disperata energia, mettendo in campo fino a venticinque legioni, vedendosi ripetutamente saccheggiata quasi ogni parte del suo territorio.
Dal 202 al 149 a.C.
Dopo l'avventura di Annibale, Cartagine aveva dovuto cedere anche le redditizie conquiste in Spagna, stava inoltre pagando puntualmente le nuove indennità per la seconda sconfitta (200 talenti d'argento annui per 50 anni). Addirittura prestò aiuto militare alle forze di Roma nelle guerre contro Antioco III, Filippo V e Perseo. La relativa decadenza dello stato era mitigata da un riprendersi del commercio e un nuovo impulso dato all'agricoltura e in particolare alle coltivazioni di ulivo e vite.
Roma però, non poteva dimenticare il pesante carico di costi economici, umani e psicologici causati dalla precedente guerra. Lo sforzo bellico fu grandioso in termini di risorse umane. Si può calcolare che con le forze degli alleati, Roma dovesse mantenere oltre 200.000 uomini a combattere cui bisogna aggiungere le forze navali. Ogni combattente era sottratto alle campagne e all'agricoltura. Si può quindi comprendere perché Roma fosse ben attenta a far sì che Cartagine non rialzasse la testa. E a far ricordare i romani pensava Catone il Censore. Nondimeno, la situazione poteva mantenersi in uno stato di precario equilibrio se non fosse intervenuto Massinissa.
Questi approfittò degli accordi di pace del 201 a.C. che vietavano a Cartagine persino l'autodifesa senza il consenso di Roma, per sottrarre territori di confine anche con la forza.
Nel 193 a.C. Massinissa occupò Emporia e il Senato romano inviò a Cartagine una delegazione, nel 174 a.C. occupò Tisca e Roma inviò Catone alla guida di un'altra commissione, ancora il re numida occupò Oroscopa.
Nel 150 a.C. l'esasperata Cartagine, rompendo i patti, apprestò un esercito di 50.000 uomini cercando di riconquistare Oroscopa ma fu sconfitta. Il rischio per Roma era che Cartagine, troppo indebolita, cadesse preda della Numidia. Si sarebbe formato uno stato ricco, esteso dall'Atlantico all'Egitto e militarmente forte. La rottura dei patti fornì Roma di un pretesto perfetto per poter intervenire e dichiarò guerra all'eterna rivale.
Terza guerra punica (149 - 146 a.C.)
Roma aveva un motivo legalmente ineccepibile di muovere guerra e la mosse. L'esercito romano sbarcò vicino a Utica. Non appena si seppe che i romani erano forti di un esercito di 80.000 uomini e 4.000 cavalieri, Cartagine capitolò, inviando 300 ostaggi scelti fra gli adolescenti della nobiltà punica. I Cartaginesi, che compresero di non poter resistere, cedettero a tutte le richieste romane, anche a quella di consegnare le armi, ma sebbene già disarmati, si ribellarono alla ulteriore intimazione di abbandonare la loro città (che avrebbe dovuto essere distrutta) e fondarne una nuova a dieci miglia dal mare. Si riarmarono quanto poterono e si prepararono a subire l'assedio, furono uccisi tutti gli italici presenti in città, furono liberati gli schiavi per avere aiuttao nella difesa, furono richiamati Asdrubale e altri esuli, fu chiesta una moratoria di 30 giorni per inviare una delegazione a Roma. In questi 30 giorni, si ebbe una frenetica corsa al riarmo. I cartaginesi riuscirono a produrre ogni giorno 300 spade, 500 lance, 150 scudi e 1.000 proiettili per le ricostruite catapulte. Le donne offrirono i loro capelli per fabbricare corde per gli archi. Quando i romani arrivarono alle mura di Cartagine trovarono un intero popolo stretto a difesa della sua città.
Cartagine era estremamente ben difesa. La sosta aveva dato ad Asdrubale, posto a capo dell'esercito, la possibilità di raccogliere circa 50.000 uomini ben armati e l'assedio si protrasse. Nel 148 a.C. i nuovi consoli furono inviati in Africa ma si rivelarono ancora più incapaci dei predecessori. Gli insuccessi romani resero audaci i cartaginesi, Asdrubale prese il potere con un colpo di Stato e ordinò di esporre sulle mura i prigionieri orrendamente mutilati. I romani, inaspriti non avrebbero concesso mercé.
Pur abbandonati da Utica resistettero eroicamente per tre anni dal 149 a.C. al 146 a.C., finché Scipione Emiliano, figlio di Emilio Paolo e figlio adottivo di un figlio di Scipione l'Africano, nominato console anzi tempo nel 147 a.C. affrettò la conclusione della guerra, prima tagliando le comunicazioni con il retroterra, poi prendendo d'assalto la città all'inizio del 146 a.C..
Nel 147 a.C. Publio Cornelio Scipione Emiliano venne nominato console, avendo come collega Caio Livio Druso. Asdrubale, che difendeva il porto con 7.000 uomini, fu attaccato di notte e costretto a riparare a Birsa. Scipione bloccò il porto da cui arrivavano i rifornimenti per gli assediati; questi scavarono un tunnel-canale e riuscirono a costruire cinquanta navi, ma Scipione distrusse la flotta e il tunnel-canale fu chiuso. Nel frattempo Nefari fu attaccata da truppe romane e cadde; questo portò la resa delle altre città. I romani si poterono concentrare su Cartagine.
A determinarne l'estrema sorte, cooperò il timore che avevano destato da ultimo i suoi approcci con la Macedonia insieme con l'ansia che, durante l'assedio non avessero potuto sorgere altrove complicazioni, soprattutto nella Spagna ribelle. La città fu distrutta e fu giurato che non avrebbe mai più potuto essere ricostruita, i cittadini furono uccisi o resi schiavi. Il territorio, salvo qualche piccola concessione ai figli di Massinissa morto nel frattempo, fu trasformato nella provincia romana di Africa governata da un pretore con sede in Utica.
L'agonia della città si protrasse per tutto l'inverno, senza viveri e attaccata da una pestilenza. Scipione non forzò l'attacco, che venne lanciato solo nel 146 a.C. Per quindici giorni i sopravvissuti impegnarono i Romani in una disperata battaglia per le strade della città, ma l'esito era scontato. Gli ultimi soldati si rinchiusero nel tempio di Eshmun altri otto giorni. Scipione abbandonò la città al saccheggio dei suoi soldati, Cartagine fu rasa al suolo, bruciata, le mura abbattute, il porto distrutto e fu anche gettato del sale sulla terra per evitare la coltivazione dei campi e renderli ancora più aridi.
Si disse che Scipione pianse nel vedere la città bruciare, perché gli sembrava di aver intravisto Roma in mezzo alle fiamme.